A Brescia la 14^ edizione del Progetto Verziano

Il Progetto Verziano è realizzato dall’Associazione Compagnia Lyria in collaborazione con il Ministero di Giustizia Casa di Reclusione Verziano Brescia a partire dal 2011.

L’attività della quattordicesima edizione si sviluppa da ottobre 2024 a giugno 2025 attraverso laboratori di danza contemporanea, Metodo Feldenkrais® e scrittura creativa, rivolti al gruppo di lavoro composto da detenute, detenuti e liberi cittadini, soci di Compagnia Lyria.

Le idee emerse da questo percorso condotto da Giulia Gussago rappresentano l’ispirazione per la creazione delle performance finali di danza contemporanea che vedono protagonisti i detenuti e i liberi cittadini coinvolti nel progetto.
Inoltre, i testi prodotti durante gli incontri di scrittura condotti da Valentina Fanelli rappresentano un importante mezzo di narrazione del vissuto e divengono la traccia narrativa della performance finale.

Il processo creativo e l’atto performativo sono un momento fondamentale per riconnettere le persone in stato di detenzione al tessuto sociale, obiettivo primario delle attività condotte da Compagnia Lyria in carcere.

Eventi conclusivi aperti alla cittadinanza
Istantanea #09
Quando: domenica 6 aprile 2025 ore 17
Dove: Porticato di Palazzo Loggia, Piazza della Loggia 1, Brescia
Ingresso libero
Performance di danza contemporanea a cura di Giulia Gussago con la collaborazione di Valentina Fanelli.

Creata e interpretata da detenute, detenuti e liberi cittadini che partecipano al Progetto Verziano 14^ edizione:
Elena Barachetti, Elena Baxiu, Emanuela Bertoni, Francesco Cancarini, Salvatore Collu, Laura Faini, Silvia Francesconi, Pietro Gennari, Lucia Gobbo, Hichem Kouka, Sabina Lupo, Lucia Mazzacani, Shkelzen Musta, Viola Ongaro, Giovanni Panzera, Susi Ricchini, Marilena Rovati, Elisa Segatori, Giulia Taesi e Arturo Zucchi.

Un’azione performativa di danza contemporanea ideata e diretta da Giulia Gussago, creata e interpretata da detenute, detenuti e liberi cittadini performer di Compagnia Lyria. Esito del Laboratorio di danza contemporanea, Metodo Feldenkrais e scrittura creativa che si tiene a Verziano da ottobre 2024.

Istantanea #09 è una performance di composizione istantanea strutturata.

Comporre in tempo reale richiede presenza, la capacità di essere in contatto con se stessi e, contemporaneamente, di sintonizzarsi con gli altri, coglierne gli stimoli per creare un dialogo imprevedibile attraverso il movimento.
Questa massima libertà di azione si esprime all’interno di una struttura concordata e rispettata da tutti i performer, una cornice che favorisce la chiarezza espressiva personale e la relazione con l’altro.

I testi, che rappresentano la traccia narrativa della performance, sono creati dai partecipanti durante i laboratori di scrittura condotti a Verziano da Valentina Fanelli.

Percorsi, trame, racconti
Quando: martedì 10 giugno 2025 ore 20.30
Dove: Cinema Nuovo Eden, via Nino Bixio 9, Brescia
Ingresso libero

Un incontro con la cittadinanza per raccontare l’esperienza di Compagnia Lyria presso il carcere di Verziano.
Intervengono Giulia Gussago, direttrice artistica di Compagnia Lyria e del Progetto Verziano, Francesca Paola Lucrezi, direttrice degli Istituti Penitenziari bresciani e Roberto Rossini, Presidente del Consiglio Comunale di Brescia. Introduce Angelo Piovanelli, responsabile delle relazioni istituzionali di Compagnia Lyria.

Nell’occasione viene proiettato in prima assoluta un video di Davide Andreoli, che vede protagonista il gruppo di lavoro dei detenuti e dei liberi cittadini sia durante la performance del 6 aprile in Piazza Loggia sia attraverso interviste realizzate a Verziano.

Il foyer del Cinema Nuovo Eden accoglie infine una selezione di fotografie realizzate dal fotografo Daniele Gussago durante le precedenti edizioni del progetto, tratte dalla mostra.
Nell’ombra la luce. Nell’ombra vedere.

Per maggiori informazioni:
https://www.compagnialyria.it/

Pin It on Pinterest

Shares
Share This