A Montesilvano edizione record degli Stage di Arti Marziali ACSI

Si è conclusa con grande successo la decima edizione degli Stage di Arti Marziali organizzati dall’ACSI e il relativo settore Arti Marziali, presso il Serena Majestic di Montesilvano, che si è tenuta dal 4 al 6 ottobre 2024.

Questo evento, che celebra un decennio di appuntamenti annuali a Montesilvano, ha riconfermato la sua rilevanza nazionale e internazionale, con una partecipazione record di circa 800 persone che hanno affollato tutti gli spazi disponibili dell’hotel-villaggio per tre giorni intensi di pratica e formazione.

Con la presenza di circa 50 docenti e la possibilità di seguire discipline come Aikido, Gatka, Ryu Kyu Kung Fu, Ju Jitsu (in tutte le sue varianti), Judo, Karate, Karate Kyokushinkai, Kickboxing, Muay Thai, Shuai Jiao, Scherma storica e molte altre, i partecipanti hanno potuto approfondire tecniche e confrontarsi con approcci diversi, rafforzando il senso di comunità e scambio tra praticanti di vari stili.

Questa edizione ha confermato l’intento originario di Giancarlo Bagnulo, responsabile nazionale di ACSI Arti Marziali, che ha sottolineato ancora una volta l’importanza del dialogo tra le discipline e la creazione di una rete tra gli affiliati, non solo a livello nazionale ma anche internazionale, grazie alle collaborazioni con esperti provenienti da paesi come Francia, Svezia, Danimarca, Olanda, Germania, Bulgaria e Marocco.

Presente anche il presidente Nazionale ACSI Antonino Viti, e la dirigente nazionale Patrizia Sannino che, insieme a Giancarlo Bagnulo, hanno consegnato le varie onorificenze ai tecnici partecipanti.

Ad impreziosire lo stage, Stefano Maniscalco, karateka campione del mondo per 2 edizioni Seniores 5 volte e 3 volte medaglia d’oro dei giochi del mediterraneo, ed Emanuele Bruno, judoka pluricampione italiano, più volte medaglia in Coppa Europa e Coppa del Mondo e argento ai mondiali militari.

L’evento ha confermato la missione di ACSI, sempre orientata alla qualità e alla promozione dello sport senza finalità speculative. Gli stage di Montesilvano, tra i più partecipati e apprezzati d’Italia, continuano a rappresentare un punto di riferimento per le arti marziali, grazie al format multidisciplinare e all’alto livello organizzativo.

La mattinata di domenica 6 ottobre ha visto inoltre svolgersi il “Trofeo ACSI Kyokushinkai”, una gara a squadre di Karate Kyokushinkai che ha coinvolto 22 atleti di alto livello selezionati tra i migliori del panorama italiano. Il trofeo ha chiuso con grande intensità questa edizione speciale, che ha confermato l’ACSI tra i principali enti di promozione sportiva in Italia per la diffusione delle arti marziali e degli sport da combattimento.

La decima edizione degli stage a Montesilvano ha quindi superato tutte le aspettative, rappresentando un momento di incontro e crescita per tutti i partecipanti, che hanno già espresso grande entusiasmo per le future edizioni di un evento che continua a evolversi e a crescere.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This