Ciclismo, presentata a Roma la prima edizione della Granfondo Alpi del Mare

Nel Salone d’Onore del CONI è stata presentata ufficialmente la prima edizione della Granfondo Alpi del Mare, in programma dal 19 al 21 settembre 2025 a Mondovì, in provincia di Cuneo. Alla cerimonia hanno partecipato figure istituzionali di rilievo, tra cui il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente nazionale dell’ACSI Antonino Viti ed il vicepresidente e responsabile settore ciclismo ACSI Emiliano Borgna. A testimoniare l’importanza e il valore simbolico dell’iniziativa, la presenza di Annalisa Minetti come madrina dell’evento, icona di forza e determinazione nel panorama sportivo italiano.

Mondovì si trasformerà per tre giorni nella capitale del ciclismo, proponendo un format innovativo che abbraccia sport, cultura, enogastronomia, intrattenimento e sostenibilità. L’intera comunità locale sarà protagonista attiva dell’iniziativa, che rappresenta anche un’occasione strategica per valorizzare il territorio monregalese.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà il Villaggio Expo, che ospiterà aziende del settore ciclistico, produttori locali e artigiani. Non mancheranno talk, dibattiti istituzionali, pedalate gourmet attraverso i borghi della zona, attività pensate per le famiglie e una cena di gala. Il clou del weekend sarà naturalmente la Granfondo, articolata in due percorsi – uno granfondo e uno cicloturistico – curati tecnicamente da GS Alpi e progettati da Fabrizio Pasolini, con particolare attenzione alla sicurezza dei partecipanti.

Durante la presentazione, Malagò ha sottolineato il valore del ciclismo come espressione culturale e identitaria:

“Il ciclismo è parte della nostra storia e del nostro immaginario collettivo. Eventi come la Granfondo Alpi del Mare rappresentano un esempio virtuoso di come lo sport possa fare sistema con il territorio, creando valore culturale, economico e sociale.”

Annalisa Minetti ha parlato della forza inclusiva dello sport:

“Lo sport mi ha insegnato che ogni ostacolo può diventare una nuova partenza. La Granfondo Alpi del Mare è un evento che celebra l’inclusione e il coraggio di mettersi in gioco, indipendentemente dalle condizioni di partenza.”

Il presidente Viti ha rimarcato la missione dell’ACSI nel promuovere uno sport accessibile, sicuro e orientato al benessere collettivo:

“Lo sport amatoriale è il cuore pulsante del nostro sistema sportivo. La Granfondo Alpi del Mare incarna perfettamente i valori che l’ACSI promuove: partecipazione, benessere, coesione e inclusività.”

Emiliano Borgna ha definito la mission del format;

“Il nostro obiettivo è costruire un ciclismo moderno, sicuro e accessibile. La Granfondo Alpi del Mare è un format che guarda al futuro, capace di coinvolgere l’atleta competitivo e il cicloturista, in un’esperienza condivisa e coinvolgente.”

Luca Robaldo, Sindaco di Mondovì e Presidente della Provincia di Cuneo:

Mondovì è pronta ad accogliere il mondo del ciclismo con entusiasmo. Questo evento è un’opportunità straordinaria per raccontare il nostro territorio, unendo cultura, sport e turismo in un’unica visione strategica.”

Nel corso dell’evento, il Sindaco di Mondovì ha simbolicamente consegnato a Giovanni Malagò la maglia ufficiale della Granfondo, con l’invito a prender parte attivamente alla manifestazione.

Per tutte le informazioni sull’evento:

www.granfondoalpidelmare.com

Pin It on Pinterest

Shares
Share This