Disponibile nuovo Corso online per Dirigente Sportivo

Con la Riforma dello Sport e lo sviluppo di competenze trasversali legate alla trasformazione digitale di ogni settore, la figura del Dirigente Sportivo si è trasformata velocemente ampliando la gamma di conoscenze e competenze richieste. Non è più possibile operare nel contesto dell’ associazionismo sportivo o sociale senza una formazione polivalente e continua.
ACSI propone questo importante corso di formazione per Dirigenti, che consente anche di ottenere la qualifica di “Direttore sportivo”, ai sensi del d.lgs. 36/2021 sul lavoro sportivo.

Percorso formativo rivolto a:

  • Chi lavora o aspira a lavorare in ambito gestionale, legale o amministrativo per EPS, Federazioni, organismi sportivi;
  • Chi opera come dirigente o membro del consiglio direttivo in sodalizi;
  • Laureandi o laureati in scienze motorie classe LM-47 (manager dello sport);
  • Chi opera o aspira a lavorare come Direttore Sportivo.

Al termine del corso verranno rilasciati:

  • Attestato di partecipazione come aggiornamento nazionale per tutti
  • Previo superamento dell’esame finale:  Diploma Nazionale ACSI e Tesserino Dirigente per la qualifica di Direttore Sportivo.  La qualifica è valida ai sensi del D.lgs. 36/2021 sul lavoro sportivo.

Modalità di erogazione:

il corso è completamente online, fruibile in orario libero. Include:

  • 34 videolezioni (20 ore)
  • 40 dispense (3500 pagine)
  • Accesso illimitato e permanente, con aggiornamenti inclusi.

La figura professionale

In base all’ art. 2 del D.lgs 36/2021 il Direttore sportivo “Cura l’assetto organizzativo e amministrativo di una società sportiva con particolare riferimento alla gestione dei rapporti fra società, atleti e allenatori, nonché la conduzione di trattative con altre società sportive aventi ad oggetti il trasferimento di atleti, la stipulazione delle cessioni dei contratti e il tesseramento”.
La norma fa diretto riferimento al regolamento tipico di alcune Federazioni, in particolare ripete la definizione adottata dal Regolamento della FIGC del 2018.

Il progetto formativo di ACSI si rivolge a chi opera in ambito dilettantistico, quindi applicando la definizione a una più ampia ed eterogena casistica di discipline sportive e tenendo conto della mission istituzionale dei sodalizi affiliati con gli EPS individua il Direttore Sportivo come una figura assimilabile al dirigente sociale, con compiti di carattere gestionale, organizzativo, amministrativo e contrattuale; il riferimento alle trattative con altre società  è attività importante ma non esclusiva per caratterizzare tale figura, per la quale sono invece essenziali le competenze manageriali, le conoscenze normative e fiscali  e la gestione delle risorse umane.

Contenuti del corso:

  • Presentazione del profilo professionale
  • L’ ordinamento sportivo
  • Statuto e vita associativa
  • Il registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
  • Aspetti fiscali e tributari 
  • La gestione dei collaboratori e dei volontari sportivi
  • Safeguarding
  • Privacy
  • Marketing e competenze relazionali
  • Sicurezza
  • APS e codice del terzo settore

Docenti:

Dott. Michele Damiani, Dott. Maurizio Fortuzzi, Ing. Valentina Grandi, Dott.ssa Antonella Lizza, Avv. Francesca Solinas, Dott. Angelo Tornese, Dott.ssa Arianna Poggi, Avv. Marco Ferrante, Avv. Gabriele Sepio

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: e-learning@acsi.it
oppure rivolgersi al Comitato territoriale ACSI di riferimento

PER VEDERE TUTTI I CORSI DISPONIBILI: https://elearning.acsi.it/it

Pin It on Pinterest

Shares
Share This