Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è il certificato che attesta la regolarità dei versamenti contributivi e assicurativi di un’impresa o di un lavoratore autonomo. Con l’entrata in vigore della riforma dello sport, anche le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) in quanto svolgenti le funzioni di un datore di lavoro devono ottemperare a questo adempimento.
CHI DEVE CHIEDERE IL DURC
ASD che versano i contributi INPS in quanto erogano compensi sportivi oltre la soglia dei 5.000 euro, hanno dipendenti o hanno contratti di collaborazione gestionale amministrativa
CHI E’ ESONERATO DALLA RICHIESTA DEL DURC
ASD che non versano i contributi INPS in quanto erogano compensi sportivi sotto la soglia dei 5.000 euro annui , ASD che si avvalgono solo di volontari, ASD che non hanno dipendenti o collaboratori retribuiti, ASD che erogano solo rimborsi spese
In questi casi, se richiesto, l’ASD può produrre una dichiarazione sostitutiva attestante l’assenza di posizioni INPS o INAIL aperte e quindi l’esonero dall’obbligo del DURC.
IL DURC VIENE RICHIESTO COME REQUISITO QUANDO:
- l’ASD partecipa a bandi pubblici o richiede finanziamenti pubblici
- l’ASD stipula contratti con enti pubblici (ad esempio per la gestione di impianti sportivi)
Il DURC viene rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta che va inoltrata telematicamente tramite il servizio online di INPS o INAIL: https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.50130.durc-online.html https://www.inail.it/portale/assicurazione/it/Datore-di-Lavoro/Impresa-con-dipendenti-industria-artigianato-terziario-altre-attivita/pagamento-premio-assicurativo-e-regolarita-impresa-con-dipendenti/Durc-impresa-con-dipendenti/come-si-richiede-il-durc-impresa-con-dipendenti.html
Il documento ha validità di 120 giorni dalla data del rilascio. Scaduto tale termine, se necessario andrà richiesto un nuovo DURC aggiornato.