La passione per il calcio amatoriale raggiunge il suo apice: il 25 maggio 2025 l’Allianz Stadium di Torino sarà il palcoscenico della finale dell’ACSI Football League, il più grande campionato amatoriale d’Italia.
Organizzato da ACSI – Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero, il torneo si distingue da anni per offrire ai calciatori dilettanti un’esperienza unica, coinvolgente e inclusiva. Quest’anno, la fase conclusiva della competizione promette di essere ancora più memorabile, portando le squadre finaliste a calcare uno degli stadi più iconici della Serie A.
Un torneo in continua espansione
In questa edizione le squadre partecipanti provengono da 46 città italiane e da oltre 80 campionati sparsi su tutto lo Stivale. Le sfide sono partite a novembre e si sono protratte fino all’atteso evento finale di Torino.
Le novità dell’edizione 2024-2025
Una delle principali novità di quest’anno è l’introduzione dell’ACSI Football League Young, dedicata ai giovani talenti dei Primi Calci, Pulcini ed Esordienti. I vincitori delle fasi preliminari di questa categoria avranno l’opportunità di essere premiati all’interno dell’Allianz Stadium, davanti a un pubblico d’eccezione.
Premi, partnership e iniziative sociali
L’evento è supportato da un importante partner come All4Soccer, che offrirà buoni acquisto e sconti per organizzatori e tesserati. Inoltre, sarà attiva la campagna “Sosteniamo lo sport”, che permetterà ai partecipanti di vincere ulteriori premi per le squadre più virtuose.
L’iniziativa sostiene anche il progetto sociale dell’associazione Realmonte ETS, impegnata nell’inclusione e nell’educazione dei giovani attraverso lo sport, con l’obiettivo di generare un impatto positivo e duraturo nelle comunità più vulnerabili.
A conclusione dell’evento verrà organizzata la partita benefica “Il Goal del Cuore”. In campo scenderanno ex stelle dello sport insieme a una rappresentanza di giocatori dell’ACSI, che affronteranno una selezione dell’Associazione Realmonte ETS.
Ad impreziosire l’appuntamento, la presenza di tre grandi ex calciatori di Serie A tra le fila dell’ACSI: il “Profeta” Hernanes, Simone Tiribocchi e Guglielmo Stendardo.
Sponsor ufficiali
Hanno contribuito alla realizzazione dell’evento i seguenti sponsor: Cami On, All4Soccer, Moak, UPMC Salvator Mundi, Istanty, Am trust assicurazioni, Aglea Salus, Easy Care.