Giovanni Gallo, figura di spicco del panorama sportivo e culturale piemontese, è morto oggi all’età di 65 anni.
Noto dirigente sportivo e rappresentante degli Enti di Promozione Sportiva nella Giunta Nazionale del CONI, lascia un vuoto significativo nel mondo dello sport italiano. Entrato nell’Esecutivo del CONI nel 2017, Giovanni Gallo aveva alle spalle una lunga carriera costruita all’interno delle Polisportive Giovanili Salesiane, di cui è stato Presidente per oltre un decennio. Durante la sua attività, si è impegnato a favore della promozione sportiva giovanile, sempre attento allo sviluppo delle discipline sportive come strumento di crescita personale e collettiva.
Originario del Piemonte, ha mantenuto un forte legame con Torino, la città dove ha svolto gran parte del suo lavoro. Presidente della Polisport Auxilium, si è dedicato non solo allo sport, ma anche allo sviluppo del territorio in diversi ambiti. Il suo impegno si estendeva ben oltre l’ambito sportivo, coinvolgendo settori strategici come il turismo e la cultura. Ha lavorato per oltre 20 anni in questo campo, rivestendo ruoli di rilievo nella Camera di Commercio di Torino, in Confcooperative e nella Confederazione delle Cooperative Italiane.
La sua carriera nel CONI ha rappresentato il culmine di un percorso professionale che ha sempre avuto come obiettivo la crescita delle realtà sportive giovanili. La Polisport Auxilium, una delle principali realtà sportive torinesi, è stata un simbolo del suo impegno per il benessere della comunità locale, offrendo opportunità a giovani atleti e contribuendo allo sviluppo di programmi educativi attraverso lo sport.
Gallo lascia un segno indelebile anche nelle istituzioni in cui ha operato, sempre con la volontà di promuovere iniziative che avessero un impatto positivo sulla società.
In questo momento di dolore, il presidente Antonino Viti, la Direzione Nazionale e l’intero movimento ACSI si stringono attorno alla famiglia del caro Giovanni e mandano un commosso pensiero alle PGS.
Foto da www.coni.it