Save Academy

corso di Rianimazione Cardiopolmonare con uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE)

Il centro di formazione SaveAcademy in collaborazione con la Società Italiana di Medicina del Soccorso (SIMESO), l’American Safety & Health Institute (ASHI) e l’ Australasian Registry of Emergency Medical Technicians (AREMT) è autorizzato alla formazione di base e avanzata secondo le normative vigenti.

A tal fine vengono organizzati corsi teorico-pratici di formazione, addestramento e simulazione rivolti a tutti i professionisti della salute, e a tutte quelle figure professionali che possono dover affrontare situazioni di primo soccorso anche in ambito lavorativo e sportivo.

I programmi didattici sono suddivisi in diversi moduli, tali da facilitare l’apprendimento e allo stesso tempo rispettare le linee guida scientifiche.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso (BLSD) è destinato a tutte quelle persone, con o senza esperienza in campo
medico, che vogliono per motivi personali, professionali o normativi conseguire un’attestazione che le abiliti al corretto utilizzo del defibrillatore (DAE) e alla
esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e disostruzione delle vie aeree (soffocamento).

La normativa nazionale sui DAE consente anche all’operatore laico addestrato e abilitato ad usare il dispositivo in tutta sicurezza, limitatamente alle competenze maturate nel corso di formazione specifico. Rilascio abilitazione uso defibrillatore secondo le norme vigenti su tutto il territorio Nazionale, per strutture sanitarie, sportive, associazioni e lavorative.

La formazione secondo le raccomandazioni International Liaison Committee on Resuscitation (ILCOR 2015) e rilascio di certificazione per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) come prevede la normativa vigente.

Le tecniche di primo soccorso comprendono, la rianimazione cardio-polmonare RCP ed altre manovre a supporto delle funzioni vitali e ostruzione delle vie aeree in età adulta e pediatrica.

Pin It on Pinterest