Il 20 gennaio 2025, presso il Palazzo Valentini, Sala Consiliare, di Roma, la Commissione Sport di Roma Capitale, in collaborazione con Osservatorio OINP, presenta il convegno “LA RIFORMA DELLO SPORT E LE NUOVE COMPETENZE COME LAVORARE NELLO SPORT E COME FARLO”.
L’incontro è frutto di un lavoro di collaborazione con professionisti e professioniste da tutta Italia.
Saluti istituzionali: Ferdinando Bonessio (presidente Commissione Sport di Roma Capitale) e Celestino Bottoni (presidente nazionale ANCOT, Associazione Nazionale Consulenti Tributari)
Moderano: Katia Arrighi Francesco Stasio.
Con il rilascio di Crediti formativi ANCOT
Abstract del convegno:
“A seguito della ormai piena attuazione della Riforma dello sport si rende sempre più indispensabile arricchire le competenze degli attuali dirigenti e operatori del settore di nuove capacità necessarie.
Capacità che servono non solo per traghettare il cambiamento in atto ma anche per far fronte alle sfide del futuro che interessano in particolare l’Associazionismo Dilettantistico e le sue diverse articolazioni.
A tal riguardo durante l’iniziativa “La riforma dello Sport e le nuove competenze: come lavorare nello sport e come farlo” verranno proposti cinque tavoli di discussione e approfondimento che affronteranno i punti più evidenti in cui le nuove competenze da acquisire sono gli unici strumenti possibili per affrontare con responsabilità la gestione e la programmazione di un “soggetto” che vuole promuovere le attività sportive nel nostro Paese.
Vi è la necessità di adeguare la formazione degli operatori del settore alle nuove professionalità anche per rendere, perché no, il mondo dello sport più sicuro, competitivo e più autonomo.
Nel corso della giornata la Presidenza ACSI omaggerà i relatori del Convegno con una copia del libro recentemente uscito a dicembre per i tipi della Di Leandro & Partners editore: “La gestione dei collaboratori e dei volontari sportivi”, scritto da Antonella Lizza e con la prefazione del Presidente ACSI Antonino Viti.
Antonella Lizza sarà presente come relatrice nel Terzo tavolo di lavoro: “Come gestire le partita IVA e le proprie posizioni personali come istruttori e tecnici”-