“Sport di Squadra a Scuola”, a Pomezia una giornata all’insegna del divertimento e dell’inclusione

Il 29 giugno 2024, il Campo di Calcio Selva dei Pini di Pomezia è stato il palcoscenico di “Sport di Squadra a Scuola”, una manifestazione organizzata dall’ACSI, che ha messo al centro l’inclusione attraverso l’energia dello sport. L’evento ha visto la partecipazione entusiasta di atleti di tutte le età e abilità, creando un ambiente accogliente e inclusivo.

L’iniziativa ha abbracciato pienamente il tema dell’“Energia dell’inclusione”, evidenziando come lo sport possa unire persone di diverse generazioni e abilità. Con la partecipazione di bambini, anziani, persone normodotate e atleti con disabilità, l’evento ha dimostrato come l’attività motoria possa essere un veicolo potente per l’inclusione sociale.

Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di cimentarsi in una varietà di discipline, tra cui Judo, Karate, Difesa Personale e Skymano. Attività che, sebbene diverse tra loro, condividono l’obiettivo di promuovere inclusività e sviluppo delle capacità motorie, quali forza, flessibilità, coordinazione ed equilibrio.

Ogni momento è stato guidato da tecnici e laureati in scienze motorie, garantendo un’esperienza sicura e arricchente per tutti.

L’evento non è stato solo una celebrazione dello sport, ma anche una dimostrazione concreta di come l’attività fisica possa abbattere barriere e creare un senso di comunità.

L’iniziativa dell’ACSI ha sottolineato l’importanza di creare occasioni in cui le persone possano incontrarsi, conoscersi e crescere insieme. Patrizia Sannino, organizzatrice dell’evento per ACSI nazionale, ha ribadito l’importanza di questi momenti di incontro e condivisione.

L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità e personalità del mondo dello sport, tra cui il campione di Judo Emanuele Bruno, il sindaco di Pomezia Veronica Felici, il presidente nazionale ACSI Antonino Viti, e il dirigente nazionale ACSI Mimmo Margarito.

Presente anche Michele Panzarino, direttore generale di Skymano Italia e rappresentante dell’Università Telematica San Raffaele di Roma, oltre allo staff dell’Accademia Nazionale di Cultura Sportiva che ha supportato l’evento e la Nazionale Italiana di Skymano Over 65 con i suoi tecnici.

La giornata del 29 giugno 2024 al Campo di Calcio Selva dei Pini è stata una celebrazione dello sport come strumento di inclusione e crescita personale e sociale. L’ACSI ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nel promuovere i valori dell’inclusività e della solidarietà, regalando a tutti i partecipanti un’esperienza indimenticabile.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This